Una scultura in cera (ceroplastica) di un busto di Santo, Italia fine XVIII secolo.

Italia fine del XVIII secolo.

4000 EURO

Una scultura in cera (ceroplastica) di un busto di Santo.
La scultura è montata su una base in legno di frutto ebanizzato, di base rettangolare, con un alzato sottolineato da una decorazione in legno intagliato e dorato con motivo di perle e foglie. La base sale con un elemento centrale di base rettangolare con due motivi simmetrici curvilinei. È stata realizzata secondo l’antica tradizione diffusa in tutt’ Italia della ceroplastica devozionale e ritrattistica fin dal XVI secolo. Le sculture presentavano occhi in pasta di vetro, erano intensamente espressive con parti scolpite a mano e parti talvolta aggiunte a posteriori (secondo la tecnica del ‘ferro a caldo’). Il viso rappresenta un santo anziano come San Girolamo, San Giuseppe o Sant’Antonio Abate.
Italia fine XVIII secolo.

10,5” – 27 CM H 6,75” – 17 CM L 5,5” – 14 CM D

REF: V1684

Richiedere ulteriori informazioni

    Scrivici