Tagliacarte aprilettera in bronzo raffigurante la testa di un elefante che si abbevera, Gran Bretagna 1890.
Regno Unito 1890
700 EURO
Il tagliacarte o aprilettera era originariamente utilizzato per tagliare le pagine dei libri prodotti a mano, dove la piegatura dei fogli stampati creava dei bordi chiusi che richiedevano di tagliare la carta prima della lettura. Il suo utilizzo si è progressivamente concentrato sull’apertura della busta della lettera. Questo è una singola colatura in bronzo arricchito dalla patina e raffigura un esotico gruppo di foglie seguito dal manico, la testa in bassorilievo dettagliata di un elefante che si abbevera dalla proboscide. Regno Unito circa 1890.
10” – 26 CM H 1,75” – 4,5 CM L 1.75 “ – 4,5 CM D
REF: V11